*

LE PIANTE – dallorto.ca
dallorto.ca dallorto.ca
  • INIZIO
  • GLI AGRICOLTORI
  • GLI ORTI
  • LE PIANTE
  • FORUM
  • STORIA DELLE PIANTE
  • GIOCHI
  • INIZIO
  • GLI AGRICOLTORI
  • GLI ORTI
  • LE PIANTE
  • FORUM
  • STORIA DELLE PIANTE
  • GIOCHI

  • AGLIO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Aglio
    Come piantare
    In Canada la maggior parte delle qualità di aglio dá risultati migliori se piantata in autunno. Avrà il tempo per sviluppare le proprie radici e il germoglio non viene in superficie prima che il terreno ghiacci.
    Cura e mantenimento
    L’aglio richiede un terreno uniformemente umido durante il periodo di crescita: mettete del pacciame per migliori risultati.
    Raccolta
    Smettete di innaffiare l’aglio poche settimane prima di raccoglierlo. Per scoprire se è pronto, raccogliete una o due piantine e tastate i bulbi. Riuscirete a sentire gli spicchi nella buccia di un bulbo maturo. Estraete i bulbi una volta che hanno raggiunto la giusta misura prima che la buccia si sia deteriorata e prima che si apra
  • BARBABIETOLA
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Barbabietola
    Come piantare
    Potete iniziare a coltivare la barbabietola dopo l’ultima gelata primaverile. La si deve piantare in una zona aperta e ben soleggiata anche se tollera parzialmente anche l’ombra.
    Cura e mantenimento
    Continuate ad irrigare la barbabietola ogni giorno fino al momento del germogliamento.
    Raccolta
    Le barbabietole sono pronte per essere raccolte quando raggiungono le dimensioni di una piccola arancia.
  • BASILICO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Basilico
    Come piantare
    Il basilico deve essere fatto germogliare all’interno 6 settimane prima dell’ultima gelata stagionale per poi essere piantato in una zona in cui riceverà dalle 6 alle 8 ore di sole al giorno.
    Cura e mantenimento
    Assicuratevi che il terreno sia umido, alle piante di basilico piace l’umidità
    Raccolta
    Il momento migliore per la raccolta è proprio quando la pianta inizia a germogliare (prima che i fiori sboccino). Quando le prime piantine sviluppano le prime foglioline.
  • CARCIOFO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Carciofo
    Come piantare
    Coltivate i carciofi in una zona assolata e in un terreno fresco, profondo, di medio impasto
    Cura e mantenimento
    Le piante di carciofo assorbono molte sostanze nutrienti e necessitano di molta acqua per crescere nel migliore dei modi
    Raccolta
    La raccolta si effettua a mano con forbici o coltelli. Dopo di che, la carciofaia andrà a riposo nel periodo invernale per poi risvegliarsi in primavera.
  • BIETOLA
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Bietola
    Come piantare
    La bietola ama stare in pieno sole nella parte iniziale della stagione per poi in estate preferire zone in parte ombreggiate.
    Cura e mantenimento
    Iniziate a piantare circa 2-3 settimane prima dell’ultima gelata prevista
    Raccolta
    Potete iniziare il raccolto quando le foglie raggiungono una grandezza ideale. Rimuovete una o due foglie da ogni pianta o tagliate le piante a 2,5-5 cm di altezza dal suolo per ulteriori raccolte future.
  • CETRIOLO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Cetriolo
    Come piantare
    Le piante di cetriolo devono essere piantate non prima delle 2 settimane che precedono l’ultima gelata stagionale. Sono estremamente sensibili al gelo, la loro temperatura di germinazione è di 18°C! All’esterno seminate i semi in colonne a 15-25 cm l’uno dall’altro a 1,5 cm di profondità. Se state trapiantando, posizionate le piantine a 30 cm l’una dall’altra.
    Cura e mantenimento
    Quando la piantina spunta da terra innaffiatela frequentemente fino ad arrivare a 1 gallone di acqua a settimana una volta che i frutti si sono formati.
    Raccolta
    Raccogliete i cetrioli una volta raggiunta una lunghezza di 15-20 cm. Non raccogliete i cetrioli quando sono gialli, il momento migliore è quando sono di un verde uniforme, duri e croccanti.
  • CIPOLLA
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Cipolla
    Come piantare
    Piantate le cipolle non appena il terreno può essere lavorato in primavera, di solito alla fine di marzo o aprile o comunque una volta assicurati che la temperatura non scenda più sotto i 20°C. Scegliete un luogo in pieno sole.
    Cura e mantenimento
    Date alle cipolle 2 cm di acqua a settimana e aggiungete del fertilizzante una volta al mese per fornire nutrimento.
    Raccolta
    Al momento del raccolto, una volta che la cima ha un colore giallo, piegatela in modo che sia orizzontale al terreno. Dopo 24 ore le cime saranno marroni, allora estraetele dal terreno
  • CIPOLLOTTO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Cipollotto
    Come piantare
    Posizionate fermamente i bulbi nella terra a poco più di 1 cm di profondità posizionandoli in file distanti circa 30 cm l’uno dall’altro, 3-4 settimane dopo l’ultima gelata stagionale.
    Cura e mantenimento
    Innaffiate bene dopo aver levato le erbacce e mettete del pacciame tra le file di piantine per mantenere l’umidità del terreno.
    Raccolta
    Lo scalogno, più matura più sviluppa un sapore forte quindi cominciate a raccoglierlo quando raggiunge un’altezza di 15 cm. Se ne è rimasto un ciuffo, raccoglietelo interamente.
  • FAGIOLO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Fagiolo
    Come piantare
    Seminate alla base semi distanziati 7 cm l’uno dall’altro. I semi dei faglioli a cespuglio vanno piantati 5 cm l’uno dall’altro. Non fatele nascere all’interno perché potrebbero morire nel momento del trapianto. Seminate quindi in qualsiasi momento dopo l’ultima gelata di stagione, la temperatura del suolo deve essere sui 7°C.
    Cura e mantenimento
    Cercate di mantenere alta l’umidità posizionando del pacciame alla base della pianta e accertatevi che il terreno sia costantemente ben drenato.
    Raccolta
    I fagioli devono essere raccolti quando i semi all’interno ancora non hanno finito di maturare. Tagliate i fagioli e non tirateli per non danneggiare la pianta. Una volta raccolti, conservateli in frigo in un contenitore a prova di umidità.
  • FICO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Fico
    Come piantare
    Le piante di fichi devono essere piantate a metà primavera. Un albero giovane ci mette anche due anni a produrre frutti. Consigliamo di piantarli in un vaso perché è più facile spostarli in zone più calde e assolate infatti solo poche specie selezionate sopravvivono a temperature minori ai 4°C. Crescono meglio su terreni sabbiosi con pH 7 o leggermente più basso. Se decidete di piantare fichi nel terreno, mettete le radici in una buca e coprite l’albero fino a 5 cm dall’inizio del tronco a 5-6 metri l’uno dall’altro.
    Cura e mantenimento
    Fate attenzione a non avere un terreno con troppo nitrogeno. Concimate il terreno ogni anno e coprite l’area attorno al tronco con del pacciame. L’albero di fichi ha bisogno di essere potato alla fine dell’inverno, appena prima che inizi a crescere in primavera, per non subire danni
    Raccolta
    Raccogliete i fichi appena saranno soffici al tatto. Ricordate che questi frutti non hanno sapore finché non maturano, evitate di raccoglierli prima del tempo. Conservateli in frigorifero fino a 2 settimane.
  • FINOCCHIO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Finocchio
    Come piantare
    Seminate i semi direttamente in giardino intorno al periodo dell’ultima gelata stagionale ma se si vuole si può seminare all’interno 4 settimane prima. Ama un terreno fertile, ben drenato e umido.
    Cura e mantenimento
    Non innaffiate troppo il finocchio perché le radici possono marcire. Non è necessario fertilizzare il terreno. Una volta che il bulbo spunta, copritelo con della terra affinché mantenga una colorazione biancastra e dolce.
    Raccolta
    Il bulbo deve essere raccolto quando raggiunge la dimensione di una palla da tennis, se lo si lascia crescere la pianta andrà in semina e il sapore diventerà amaro.
  • LATTUGA
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Lattuga
    Come piantare
    Riversate i semi su di un cassettone pieno di terriccio. Ricoprite la semente con un velo di terreno e irrigate con poca acqua. La lattuga ha bisogno di essere a diretto contatto con il sole per diverse ore al giorno quindi scegliete di piantarla in un luogo soleggiato. Mettete comunque piante più alte nelle vicinanze in modo da concederle alcune ore di ombra.
    Cura e mantenimento
    La lattuga è un ortaggio che cresce bene anche in primavera e in autunno. Il suo seme sopporta bene le temperature rigide anche se la temperatura di crescita ideale va dai 7°C ai 18°C.
    Raccolta
    La raccolta è semplice, basta tagliare le foglie con forbici o un coltello quando queste raggiungono un’altezza di 7-10 cm.
  • MELANZANE
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Melanzane
    Come piantare
    Seminate all’interno circa due mesi prima che il terreno all’esterno si scaldi oppure comprate le piantine da una serra. Posizionate le piantine alte 7-10 cm a 60-75 cm l’una dall’altra in un letto di semina ben preparato. Spuntate le punte per ottenere una pianta più cespugliosa.
    Cura e mantenimento
    Piantate un palo vicino alla pianta quando essa raggiunge un’altezza di 60 cm al fine di sostenerla. Innaffiate abbondantemente e fertilizzate bilanciato ogni due settimane durante il periodo di crescita.
    Raccolta
    Per ottenere frutti più grandi, limitate la produzione di ogni pianta a 5 melanzane. Iniziate il raccolto 16-24 settimane dopo la semina, quando la buccia è lucida e senza grinze. Tagliate le melanzane vicino al gambo ma lasciandone 1,5 cm attaccato. Possono essere conservate fino a due settimane in un luogo umido non più freddo dei 10°C.
  • MELO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Melo
    Come piantare
    Si raccomanda di piantare il melo nella stagione primaverile e in zone soleggiate. Per piantare, scavare circa due volte l’insieme delle radici e ad una profondità di 60 cm. Concimate il terreno con una buona quantità di concime organico. Posizionate le piante a 3-4 metri l’una dall’altra.
    Cura e mantenimento
    È necessario potarlo quando è giovane.
    Raccolta
    La stagione del raccolto va da agosto a settembre a seconda delle varietà.
  • PATATA
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Patata
    Come piantare
    Le piante di patate prediligono luoghi assolati con presenza di sole almeno 6 ore al giorno, terreni ben drenati, leggeri, profondi, morbidi e ricchi di sostanze organiche. Fate una buca profonda 10 cm con una zappa, posizionate il seme e ricoprite la buca. Assicuratevi che i semi siano distanziati 20-30 cm l’uno dall’altro. Le piantine dovrebbero spuntare nel giro di 2-4 settimane, dipende dalla temperatura esterna.
    Cura e mantenimento
    Evitate che le patate emergano dalla terra perché diventeranno verdi quindi tossiche. Non mantenete il terreno costantemente umido una volta che le patate si sono formate per evitare di immarcirle.
    Raccolta
    Raccogliete le patate quando si è vicini alla prima gelata autunnale o quando le foglie diventeranno gialle o appassiranno. È possibile raccoglierle anche prima: le patate “giovani” saranno pronte 7-8 settimane dopo la fioritura.
  • PEPERONCINO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Peperoncino
    Come piantare
    I peperoncini dovrebbero essere coltivati inizialmente all’interno, 8-10 settimane prima dell’ultima gelata stagionale. I semi fanno generalmente fatica a germinare e crescono molto lentamente all’inizio: per velocitare le tempistiche, posizionare una lampada alla base del terreno in modo da raggiungere i 26°C.
    Cura e mantenimento
    Il peperoncino predilige terreni umidi quindi innaffiate spesso quando c’è siccità. Aggiungete pacciame attorno alle piantine per evitare lo sviluppo di erbacce e trattenere umidità. Una volta cresciute, le piantine necessitano di fertilizzante ricco di fosforo e potassio altrimenti si avranno piante lussureggianti con scarso frutto.
    Raccolta
    I peperoncini possono essere raccolti una volta che hanno raggiunto la grandezza adatta. Lasciando il frutto attaccato alla pianta si aumenta la piccantezza. Il raccolto continuo stimola la produzione di nuovi frutti.
  • PERO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Pero
    Come piantare
    Prima di piantare un albero di pere è consigliato considerarne la grandezza perché può raggiungere anche i 12 metri. Sappiate che esiste anche la versione nana. Piantate l’albero in pieno sole in modo che ottenga 6-8 ore di sole al giorno. Scavate una buca grande e profonda tanto quanto la grandezza del contenitore da cui estraete le radici della pianta acquistata.
    Cura e mantenimento
    Un importante aspetto della cura del pero è la potatura. La prima deve avvenire appena si pianta l’alberello: lasciate un ramo guida al centro e altri 3-5 rami rivolti verso l’esterno. Tagliate tutti gli altri. Spuntate le estremità dei rami che avete deciso di tenere per incoraggiarne la crescita.
    Raccolta
    Una volta che la pera ha cambiato colore ed è ben soda, è ora di raccoglierla. Aprite la pera con un coltello e verificate che i semi siano marroni. Staccate il frutto dall’albero tenendo il ramo con una mano e tirando la pera con l’altra. Se avete raccolto la pera in anticipo lasciatela maturare all’interno. La temperatura ideale di conservazione va dai 18°C ai 21°C.
  • PISELLO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Pisello
    Come piantare
    Piantate i semi ad una profondità di 1,5 cm (più profondamente se il terreno è secco) e a 3 cm di distanza l’uno dall’altro. Il seme non deve stare per lungo tempo al bagnato.
    Cura e mantenimento
    Assicuratevi che il terreno sia ben drenato e ricco di sostanze nutrienti. State però attenti a non fertilizzare troppo il terreno perché i piselli temono troppo nitrogeno. Usare il fertilizzante a base di farina di ossa perché ricco di fosforo o letame o fertilizzante ricco di potassio.
    Raccolta
    Raccogliete continuamente i piselli dalla pianta per incitarne la crescita. Il momento adatto è il mattino una volta che la rugiada se n’è andata. Fatelo con due mani in modo da non spezzare la fragile pianta. I piselli possono essere conservati in congelatore oppure in frigorifero per non più di 5 giorni, avvolti in carta assorbente e richiusi in una busta di plastica.
  • POMODORO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Pomodoro
    Come piantare
    È meglio iniziare la coltivazione di pomodori ciliegini quando si è sicuri che le possibilità di gelate notturne siano svanite perché il gelo ucciderà le piantine. Uno dei trucchi più efficaci è quello di mettere del calcare alla base delle buche in cui verranno riposte le piante. Mettete le piante di pomodoro in un punto dove possano ricevere almeno 8 ore di luce solare al giorno. I pomodori hanno bisogno di molto sole per avere un ottimo sapore. I pomodori richiedono una temperatura che va dai 15°C ai 35°C per la germinazione, la quale avverrà molto lentamente a temperature rigide. Impiegano dai 6 ai 12 giorni per emergere dal terreno.
    Cura e mantenimento
    Per i primi 7-10 dal trapianto, annaffiate con circa mezzo litro d’acqua per pianta. Usate teli neri di plastica con fori, tessuto-non-tessuto o del pacciame per coprire e riscaldare le piante all’inizio della stagione Dopo 10 giorni assicuratevi che le piante ricevano almeno 2,5-7,5 cm di pioggia a settimana oppure annaffiare con 7,5 litri d’acqua a settimana per pianta. Se il clima è molto secco aumentare la dose. Di solito i pali di legno sono alti 180 cm ma si possono usare materiali diversi e vengono impiantati 20-25 cm sotto terra appena prima del trapianto in modo da non danneggiare le radici. Dopo qualche settimana dalla messa a dimora vedrai spuntare le "femminelle" tra le foglie ed il fusto principale. Da ora in avanti e fino a quando la pianta non avrà raggiunto il completo sviluppo, dovrai eseguire la scacchiatura almeno una volta alla settimana, per evitare che le piante vegetino troppo, ma anche per accelerare la maturazione dei pomodori.
    Raccolta
    Raccogliete la frutta quando raggiunge la massima maturazione che dovrebbe avvenire circa 60 giorni dopo il trapianto, in modo da raccoglierla quando il sapore raggiunge l’apice.
  • PREZZEMOLO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Prezzemolo
    Come piantare
    Il prezzemolo non presenta condizioni particolari per la crescita. Scegliete un'area in cui riceva una parziale illuminazione. Per avere risultati migliori, seminare all’interno dalle 6 alle 12 settimane che precedono l’ultima gelata stagionale.
    Cura e mantenimento
    Eliminate le erbacce che crescono attorno alle piante e mantenete alto il livello di umidità del terreno. Per tutta l'estate, innaffiate le piante in modo uniforme.
    Raccolta
    Quando le piante sviluppano tre gambi ben identificati, il prezzemolo è pronto per essere raccolto
  • RAPINI
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Rapini
    Come piantare
    Piantare i rapini in una zona parzialmente assolata e innaffiateli moderatamente.
    Cura e mantenimento
    I rapini sopportano bene il freddo e per questo possono essere coltivati in una serra o all’esterno in una baracca durante l’inverno, a patto che non ghiacci e che ci sia abbastanza sole. Le temperature calde li faranno andare in seme, come la lattuga.
    Raccolta
    I rapini sono pronti da raccogliere quando il bocciolo del fiore sta per aprirsi ma non ha ancora sviluppato un colore.
  • RUCOLA
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Rucola
    Come piantare
    Seminate i semi a mezzo centimetro di profondità e 1,5 cm l’uno dall’altro in colonne oppure piantate le piantine assieme ad altra insalata. Piantate di continuo ogni 2-3 settimane per assicurarvi un raccolto regolare fino a un mese prima della prima gelata di stagione.
    Cura e mantenimento
    Non necessita di molta acqua, potete innaffiarla anche una sola volta a settimana. Vanno evitati i ristagni d’acqua. Non richiede particolari concimazioni.
    Raccolta
    La rucola è semplice da raccogliere, basta tagliare le foglie con forbici quando sono alte circa 10 cm. I semi possono essere conservati fino a 5 anni per una futura semina.
  • SUSINO
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Susino
    Come piantare
    Pianificate di piantare più di un albero perché certi tipi di susino richiedono un’impollinazione incrociata per produrre frutti (ma non tutti). È importante scegliere il tipo adatto alla propria zona: alcune piante non crescono in Nord America. Piantate la pianta in un terreno ben drenato, in una zona ben soleggiata, lontana da aree ventilate e soggette a gelate perché il gelo rovina la pianta. Distanziate ulteriori piante di almeno 6-7 metri.
    Cura e mantenimento
    Potate l’albero frequentemente per evitare che i rami si spezzino a causa del peso dei frutti, fatelo all’inizio della primavera o a metà estate, mai in inverno. Se si rompe un ramo, tagliatelo all’altezza della parte sana più vicina. Innaffiate abbondantemente l’albero giovane durante tutta la prima stagione di crescita, dopo di che innaffiate regolarmente. Date molta acqua alla metà di ottobre per preparare l’albero all’inverno.
    Raccolta
    Raccogliete le prugne quando hanno una soffice consistenza, si dovrebbero staccare facilmente dal ramo attraverso una semplice rotazione. Potete comunque raccogliere il frutto quando è un pò più duro e farlo maturare all’interno, sarà però meno dolce.
  • ZUCCA
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Zucca
    Come piantare
    Non piantate la zucca finché sarete sicuri che la minaccia di gelata sia terminata e il suolo sarà più caldo. Se volete raccoglierla per Halloween, piantatela a metà maggio se siete al nord, ai primi di luglio se siete al sud. Se le piantate troppo in anticipo immarciranno o saranno diventate troppo tenere per Halloween. Scegliete una zona di 6-9 metri all’aperto, in pieno sole e che abbia un terreno con buon drenaggio.
    Cura e mantenimento
    Le zucche hanno bisogno di molta acqua ma senza esagerare. Sono anche in grado di tollerare brevi periodi di siccità e tempo secco. Evitate di bagnare le foglie perché si faciliterà lo sviluppo di funghi. Smettete di innaffiare completamente una settimana prima del raccolto. Levate accuratamente ogni erbaccia.
    Raccolta
    Le zucche possono essere raccolte quando maturano un colore arancione scuro e la buccia è scura. Se la pianta muore prematuramente per altre cause, raccogliete le zucche e conservatele in un luogo mite e asciutto. Per tagliarla dalla pianta, usare un coltello affilato e assicuratevi di lasciare qualche centimetro di gambo attaccato perché le zucche senza gambo non si conservano bene come le altre. Conservatele poi ad una temperatura che vada dai 10°C ai 12°C.
  • ZUCCHINA
    Clicca sullo zoom per maggiori informazioni
    Zucchina
    Come piantare
    Piantate le piantine di zucchine in pieno sole in un suolo ricco di pacciame e ben drenato. Se volete trapiantare, seminate i semi all’interno, 3-4 settimane prima dell’ultima gelata primaverile in vasi biodegradabili. Una settimana prima di trapiantare fate in modo che le piantine si adattino a temperature più rigide e ad una quantità di acqua minore. Aspettare che la temperatura sia sui 18°C.
    Cura e mantenimento
    Le zucchine richiedono una temperatura dell’aria e del terreno mite (ideale 21° C) e non germinano in terreni freddi. Stendete un telo di plastica nero prima di seminare o trapiantare per riscaldare il terreno. Posizionate le piante a 60-120 cm l’una dall’altra per agevolare il passaggio di aria ed evitare la trasmissione di malattie. La zucchina è una pianta monosessuata ciò significa che possiede sia fiori maschili che fiori femminili. Per produrre frutti l’ape deve visitare prima il maschio e poi la femmina per l’impollinazione. Mantenete il suolo umido.
    Raccolta
    Le zucchine dovrebbero essere raccolte giovani e per tenere per un miglior sapore, approssimativamente quando raggiungono una lunghezza di 15 cm. Tenetele d’occhio quando giunge il momento del raccolto perché crescono molto velocemente. Le zucchine di grandi dimensioni saranno più amare e polpose.

   
  • INIZIO
  • GLI AGRICOLTORI
  • GLI ORTI
  • LE PIANTE
  • FORUM
  • STORIA DELLE PIANTE
  • GIOCHI

Con il Supporto di:

Una Presentazione di

               

Social Media

     
© TELELATINO NETWORK 2016 - ALL RIGHTS RESERVED